E’ possibile che pretese ingiuste o pressioni finalizzate ad ottenerne il soddisfacimento compromettano la salute o la vita di una persona? È possibile che pretese bancarie indebite determinino patologie fisiche o psichiche? È possibile che condotte solo dalla parvenza di legalità distruggano la vita di una persona o la sua salute? E’ ipotizzabile o è…
All posts by wp_1724615
È ancora attuale il costo dei conti correnti il cui aumento fu giustificato anni fa dal tasso Euribor negativo ?
Quasi due anni fa, molte banche italiane, adducendo, come giustificazione, il costo dalle stesse dovuto per il mantenimento dei depositi su conti correnti e determinato dal tasso Euribor negativo, aumentarono il costo di gestione; alcune banche, addirittura, hanno chiuso i conti nei quali vi erano depositati importi superiori a 100 mila euro invitando gli utenti…
Il danno biologico da abusi bancari: riflessioni su condotte illegittime, danni alla persona e nesso di causalità
E’ possibile che pretese ingiuste o pressioni finalizzate ad ottenerne il soddisfacimento compromettano la salute o la vita di una persona? È possibile che pretese bancarie indebite determinino patologie fisiche o psichiche? È possibile che condotte solo dalla parvenza di legalità distruggano la vita di una persona o la sua salute? E’ ipotizzabile o è…
Due interrogazioni parlamentari sul rigetto delle istanze di udienza “in presenza” e “in videocollegamento”
Nel mio precedente post avevo riportato il link all’articolo pubblicato sul quotidiano Il Dubbio del 17 maggio 2022 sul rifiuto di alcuni giudici a fissare l’udienza “in presenza” o in videocollegamento sebbene richiesta da una delle parti -così come consentito dalla Legge- in alternativa alla modalità in trattazione scritta disposta.
Covid, sfratto al ristoratore che non paga l’affitto
arriva lo stop del giudice “Rinegoziare il canone per dovere di solidarietà” Causa rinviata a dicembre nel Milanese: il magistrato ha invitato le parti a trovare un accordo alla luce dell’emergenza sanitaria e del lockdown foto Ansa Un giudice del tribunale di Milano, Arianna CHIARENTIN, ha “congelato” lo sfratto ai danni di un ristoratore di…
Cassazione penale Sez. II n. 26787-15 del 16/06/2015
La Suprema Corte annulla la sentenza della Corte D’Appello di Potenza, confermando, anche s’è prescritto, il reato di usura bancaria aprendo le porte per il risarcimento danni.
Commissione Tributaria di Salerno
I Giudici con sentenza n. 3353-15 del 06/07/2015, dopo aver annullato l’atto per la mancata notifica, la prescrizione e l’eccessiva onerosità degli interessi richiesti, hanno trasmesso gli atti in procura.
Tribunale di Catania
Il Giudice con sentenza del 13/07/2015, ha integralmente accolto le domande avanzate dall’attore condannando una Banca di rilevanza azionale alla restituzione complessiva di Euro 92.960,45 a titolo d’interessi ultra legali, interessi anatocistici, interessi usurari ed altri oneri illegittimi, oltre interessi legali e spese di giudizio.
Procura della Repubblica di Chieti
Il Pubblico Ministero rilascia Provvedimento di Sospensione di termini ex art. 20 L. 44-99 il 16/07/2015 per Mutuo in usura pattizia riconoscendo il fumus delicti sulla base della semplice perizia di parte.
Tribunale di Milano sentenza n. 7398-15
Sez. Civ. VI, Il Giudice con sentenza n. 7398-15 del 16/06/2015 dichiara che i derivati sono scommesse legalmente autorizzate il cui oggetto è costituito da mark to market. In caso di mancata indicazione delle formule di calcolo del market to market l’oggetto è indeterminabile e quindi il contratto è nullo.